• magnus olesen - design scandinavo
  • zeitraum - design scandinavo
  • ferm living - design scandinavo
  • &tradition - design scandinavo
  • &tradition - design scandinavo

Ispirazioni – design scandinavo

Design Scandinavo.

Cioè che caratterizza il design scandinavo è sicuramente la componente “tradizionalista”, ogni oggetto ha un aspetto formale-concettuale che sembra frutto di una sapiente mano artigiana, anche se prodotto con le più moderne tecniche industriali. Sempre in linea con la tradizione c’è la materia prima utilizzata, in prevalenza legno, data la grande abbondanza sul territorio. Sarebbe limitativo pensare al design scandinavo al solo uso di questo materiale, ma sicuramente influenza ogni realizzazione. L’approccio progettuale e la fase esecutiva sono identiche, che si tratti di un oggetto in legno, vetro, metallo o altro, influenzandone l’aspetto formale. Oggi sono molte le aziende che produco oggetti in questo stile. Se state cercando di ottenere curve sinuose, tratti leggeri e morbidi nel vostro progetto, vale la pena prenderle in considerazione. Nella nostra gallery ci sono alcuni esempi (&tradition, zeitraum-moebel, fermliving, magnusolesen)